Martedì 23 Settembre 2025, 18:00
Visite : 10
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0471.202016
Dio della Polvere
Presentazione del libro di Mariapia Veladiano (Guanda, 2025)
in collaborazione con la Nuova Libreria Cappelli
«Prego, si sieda dove preferisce» dice l’eccellenza monsignore senza alzare la testa dalle carte, senza immaginare che la donna che sta entrando nella stanza è lì per dare battaglia. Si apre così il nuovo
romanzo di Mariapia Veladiano che vede Chiara, una donna di fede, professionista della cura, fisioterapista, di fronte a un vescovo, un uomo perbene, ma forse perbene non è abbastanza per un vescovo.
Quell’incontro è solo il primo di una schermaglia che metterà in discussione le strutture del potere e l’inerzia che spesso è complice dell’omertà. Perché Chiara ha bussato alla porta del vescovado
per una ragione: Luna, una ragazza giovanissima arrivata nel suo studio di fisioterapia, è stata vittima di una violenza, e anche se lei non ne vuole parlare, il suo corpo parla per lei. Né la donna né il vescovo
vorrebbero trovarsi lì, in quella posizione scomoda, ma a volte il posto giusto è quello che una grazia laica, senza patria e appartenenza, ci costringe a occupare.
Con la sua scrittura intensa e diretta, Mariapia Veladiano entra nel cuore del tema più scottante per la Chiesa cattolica, quello degli abusi spesso taciuti sui giovani e le donne. Lo fa con un romanzo
scandaloso, profondamente umano, che ha il ritmo serrato e feroce di un dialogo in cui entrambi sono determinati a salvare ciò che hanno di più caro: la Chiesa, la vita di una ragazza. E al tempo stesso ci
mostra come le lunghe storie di errori e di violenza non hanno necessariamente un finale già scritto; bisogna avere il coraggio di dire basta e di agire.
LE VIE DEL SACRO
Teatro Cristallo, ACLI sede provinciale di Bolzano (realizzato col finanziamento del 5X1000 Irpef annualità 2024), Diocesi Bolzano-Bressanone
Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano