ESTATE 2025

L'URLO DELLA REGINA

Uno spettacolo di e con Alessandra Limetti

 

Il 3 luglio 2022 un seracco si stacca dalla calotta di Punta Rocca, sul ghiacciaio della Marmolada.

Una valanga di ghiaccio e detriti precipita a impressionante velocità lungo il versante della montagna, crollando per 500 metri e travolgendo gli alpinisti impegnati sul percorso della via normale. È l’una e trenta del pomeriggio. Dal rifugio che ha in gestione, il Rifugio Ghiacciaio Marmolada, Luca Toldo – impegnato in cucina per il turno del pranzo – sente il boato, le urla degli avventori, percepisce la tremenda vibrazione del suolo. Esce. Vede. Non ci pensa. Infila gli scarponi e si precipita. Parte verso il ghiacciaio. Prima ancora dell’arrivo dei soccorsi, è lui a trovare il primo sopravvissuto. Una donna. La mette in sicurezza e prosegue. Ne trova altri. Rimarrà poi ad aiutare i soccorritori, che al suo rifugio faranno base per le ulteriori ricerche.

Un eroe presto dimenticato, Luca, testimone di come il cambiamento climatico stia alterando la montagna e i suoi equilibri, provocando situazioni a rischio sempre più imprevedibili.

Opera 2° classificata (sezione monologo teatrale) al Premio letterario internazionale Le pietre di Anuaria 2024 con la seguente motivazione:

Alessandra Limetti scrive un monologo sorretto da una voce narrante, a sottolineare la difficoltà di far comprendere come dice la chiusura Uomo, prenditi cura della Terra dove stai. È quello che sei che la terra va rispettata e preservata. Lo urla la Marmolada, regina delle Dolomiti, provocando una valanga con esiti funesti e prevedibili. L'impatto con la cruda realtà è sottolineato dalla cadenza alternata di voce narrante e voce dell'interprete.

 

Alessandra Limetti è nata a Milano nel 1974 ma bolzanina d’adozione, attrice e vocologa, diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, con una laurea in Filosofia e diverse specializzazioni accademiche nell’ambito della voce e dei suoi utilizzi artistici e professionali, è docente di comunicazione e public speaking. Si occupa di progetti culturali, artistici, letterari e teatrali e di progetti di didattica teatrale e culturale che hanno l’arte, la voce e la parola come strumenti espressivi privilegiati. Speaker, direttrice di doppiaggio e vocal coach, lavora con centri di formazione artistici, studi di registrazione e radio ed è specializzata in vocal training per attori, docenti e professionisti della voce parlata. Giornalista pubblicista, ha all’attivo diverse pubblicazioni e collabora con alcune riviste a carattere artistico e culturale e con il quotidiano Alto Adige. I suoi ultimi lavori editoriali sono il libro-intervista “Marco Bernardi – 50 anni di teatro”, pubblicato dal Silvana Editoriale (2023) e la narrativa “A perdere – Un gioco senza amore”, pubblicato da Athesia (2023), da cui è stata tratta la drammaturgia “Un gioco senza amore”, in collaborazione con Francesco Niccolini (Produzione TSB/Teatro Cristallo, debutto gennaio 2024).

SCARICA LA SCHEDA SPETTACOLO  

Per informazioni e contatti distribuzione:

Davide Dellai

0471/202016

distribuzione@teatrocristallo.it

www.teatrocristallo.it/distribuzione-spettacoli

NOTA! Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.