Spettacolo Annullato -L'onore perduto di Katharina Blum
Giovedì 04 Febbraio 2021, 21:00
Visite : 260
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0471.067822
 
onore.jpeg

regia di Franco Però 

> con Elena Radonicich

Peppino Mazzotta 

> e con Emanuele Fortunati, 

Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, 

Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, 

Maria Grazia Plos 

> scene di Domenico Franchi 

> luci di Pasquale Mari 

> produzione Teatro Stabile 

del Friuli Venezia Giulia, 

Teatro Stabile di Napoli - Teatro 

Nazionale, Teatro Stabile 

di Catania 

teatro

Durata: 105'

L’irreprensibile segretaria Katharina Blum incontra ad un ballo di carnevale Ludwig Götten, un piccolo criminale, sospetto terrorista. Trascorre la notte con lui e l’indomani, non del tutto consapevole della situazione, ne facilita la fuga. Katharina viene brutalmente interrogata dalla polizia con la quale collabora solo in parte. Nel frattempo la stampa scandalistica, attraverso lo spietato giornalista Werner Tötges, violando ripetutamente la privacy di Katharina e manipolando le informazioni raccolte, ne fa prima una complice del bandito e poi una vera e propria estremista. La vita della donna ne è sconvolta: riceve minacce, offese e il suo onore viene definitivamente compromesso. Sopraffatta dalla disperazione, Katharina compirà un gesto estremo. Il tema è drammatico, ma la struttura costruita dal premio Nobel per la letteratura Heinrich Böll è lieve, piena di simpatia per il personaggio ed ironica. Lo scrittore, con straordinaria abilità, non fa che parodiare il linguaggio della stampa scandalistica, con i suoi luoghi comuni e le moralizzazioni spicciole. Böll scrisse il romanzo negli anni Settanta, ma la sua critica è perfetta per la deriva dell’attuale mondo della comunicazione. Protagonisti dello spettacolo – dopo le loro felici esperienze cinematografiche e televisive – i bravissimi Peppino Mazzotta ed Elena Radonicich diretti da Franco Però. 

Rassegna In Scena - Teatro Cristallo e Teatro Stabile di Bolzano

Luogo Teatro Cristallo
Biglietto intero: € 15
Biglietto ridotto (Cristallo Card, abbonati TSB, Abbonati Orchestra Haydn, abbonati VBB): € 10
Under 26: € 6
I biglietti per questo spettacolo si possono acquistare online qui http://midaweb06.midaticket.it/MidaTicket/AOL/AOL_Default.aspx?Negozio=28
 
 
 
 
 

NOTA! Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.