Spettacolo rinviato - Bartleby lo scrivano
Mercoledì 17 Febbraio 2021, 21:00
Visite : 337
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0471.067822
 
barleby.jpg

di Francesco Niccolini 

> liberamente ispirato al romanzo 

di Herman Melville 

> regia Emanuele Gamba 

> con Leo Gullotta 

> e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, 

Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, 

Lucia Socci 

> Arca Azzurra Produzioni 

teatro

Durata: 120'

Il silenzio inspiegabile di Bartleby – interpretato in questo rilettura teatrale da un intenso Leo Gullotta – ci turba e ci accompagna dal 1853, da quando Melville pubblicò il racconto Bartleby the Scrivener: A Story of Wall Street. Abituati all’idea di sviluppo e crescita senza limite con la quale siamo cresciuti, la figura di questo scrivano ci lascia spiazzati: in lui nessuna aspirazione alla grandezza, solo rinuncia. «Bartleby, per favore, vuoi essere un po’ ragionevole?» «Avrei preferenza a non essere un po’ ragionevole.» Un ufficio, a Wall Street o in qualunque altra parte del mondo. Uno studio di un avvocato in cui ogni giorno scorre identico, noioso e paziente, secondo le regole di un moto perpetuo beatamente burocratico, meccanico e insensato. In questo ufficio un giorno viene assunto un nuovo scrivano. Ed è come se in quel posto sempre uguale a se stesso da chissà quanto tempo, fosse entrato un vento inatteso, che manda all’aria il senso normale delle cose e della vita. Si chiama Bartleby e copia e compila diligentemente le carte che il suo padrone gli passa. Finché un po’ di sabbia finisce nell’ingranaggio e tutto si blocca. Senza una ragione. Senza un perché. Un giorno Bartleby decide di rispondere a qualsiasi richiesta, dalla più semplice alla più normale in ambito lavorativo, con una frase che è rimasta nella storia: «Avrei preferenza di no». Solo quattro parole, dette sottovoce, senza violenza e senza senso, ma tanto basta. Un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e la logica, una sorta di inattesa turbolenza atmosferica che sconvolge tanto l’ufficio che la vita intima del datore di lavoro. Bartleby si spegne. Sta inerte alla scrivania, poi in piedi per ore a guardare verso la finestra; smette di uscire durante le pause, non beve, non mangia, arriverà a dormire di nascosto nell’ufficio. Il fatto è che Bartleby, semplicemente, ha deciso di negarsi. Perché? 

Rassegna In Scena - Teatro Cristallo e Teatro Stabile di Bolzano

Luogo Teatro Cristallo
Biglietto intero: € 15
Biglietto ridotto (Cristallo Card, abbonati TSB, Abbonati Orchestra Haydn, abbonati VBB): € 10
Under 26: € 6
I biglietti per questo spettacolo si possono acquistare online qui http://midaweb06.midaticket.it/MidaTicket/AOL/AOL_Default.aspx?Negozio=28
 
 
 
 
 

NOTA! Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.