con Nicola Benussi e Carlo Romeo
La vicenda umana del sarentinese Franz Thaler (1925-2015) è una delle più rappresentative della storia e della memoria novecentesca della nostra regione. Negli anni dell’adolescenza conobbe l’emarginazione e le amarezze riservate alle famiglie dei Dableiber nel clima avvelenato dell’Opzione. Precettato per combattere nelle forze armate tedesche, si nascose in montagna. Poi, di frone alla minaccia di arresto dei familiari, si consegnò e venne internato nel campo di concentramento di Dachau. Avventurosamente riuscì a tornare e trascorse più di 40 anni di normale e modesta vita paesana. Ma non dimenticò e, al momento giusto, pubblicò un libro di memorie che è entrato nel cuore di tutti con la profondità che solo le parole semplici e autentiche sanno dare.
Stori/è - compagnia teatroBlu