di e con Paolo Rumiz
e con Lara Komar, Giorgio Monte, Aleksandar Sasha Karlic, Vangelis Merkouris e Fulvia Conte
Regia Franco Però
Collaborazione artistica, luci e video: Franco Però
Musiche di tradizione popolare
Produzione esecutiva: Elisa Brivio
Coproduzione: Intesa Sanpaolo/The Italian Literary Agency
Una cintura di costellazioni ornava le murate della barca come segno d’augurio per il viaggio.
Una giovane siriana, profuga di guerra, fugge sulla barca a vela di quattro uomini assetati di miti. La ragazza si chiama EVROPA.
Paolo Rumiz richiama il mito della fondazione del nostro continente, si interroga sulle sue origini, sui suoi valori, sui suoi strappi e sulle sue lacerazioni.
Un grande narratore che da sempre racconta la nostra necessità di essere cittadini del mondo.
Un viaggio epico: quattro moderni argonauti e una profuga siriana ridanno vita al mito che ha fondato l’Europa.
Un’opera straordinaria, antica nel respiro e contemporanea nella denuncia (Feltrinelli, 2021).
Biglietto intero: 10 euro
Cristallo Card: 7 euro
Madre Terra
Teatro Cristallo, Caritas Bolzano – Bressanone, Centro per la pace di Bolzano