Lunedì 19 Gennaio 2026, 18:00
Visite : 8
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0471.202016
La mia voce
Ibrahima Lo in dialogo con Elisa Caneve
Ibrahima Lo, l’autore di Pane e acqua. Dal Senegal all’Italia passando per la Libia, è cresciuto e torna a scrivere di sé. Questa volta, però, lo fa con occhi nuovi, con lo sguardo di un «afroveneziano». Si guarda indietro non solo per vedere la strada che ha percorso, ma per ritrovare i volti di tutte le persone che ha perduto lungo il cammino: Fara, Pape,Bara e molti altri. Alle loro voci spezzate troppo presto, Ibrahima mette a disposizione tutto quello che possiede: i suoi ricordi e la sua scrittura. Inizia così un nuovo viaggio con i lettori e le lettrici, tra il dolore del passato e la speranza nel futuro. In mezzo, l’orrore della guerra e della schiavitù in Libia, ma anche incontri memorabili ed esperienze vissute con entusiasmo. C’è la consapevolezza di essere stato uno dei pochi fortunati. In Italia, Ibrahima ha affrontato discriminazioni ma ha trovato anche accoglienza e amore. Il suo libro racconta proprio di questo: della passione per l’attivismo sulle note di Bella ciao, della gioia di poter contare sugli altri
>presentazione del libro di Ibrahima Lo (Villaggio Maori,2025)
MADRE TERRA - SGUARDI SUL MONDO
Luogo Teatro Cristallo - Sala Don Lino Giuliano (II piano) -via Dalmazia 30, Bolzano