Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese
Ladies football club
Giovedì 04 Aprile 2024, 20:30
Visite : 879
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0471.1880789
 
ladies-football-club-r.jpg

di Stefano Massini regia Giorgio Sangati con Maria Paiato scene Marco Rossi > costumi Gianluca Sbicca > luci Luigi Biondi assistente alla regia Michele Tonicello produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Biondo di Palermo in collaborazione con Piccolo Teatro di MilanoTeatro d’Europa

 

ATTENZIONE: si avvisa il gentile pubblico che sul finale dello spettacolo è previsto un effetto sonoro forte. 

 

«Il campo da calcio non era un campo da calcio, era un posto strano, bellissimo e terribile, dove accadono chiaramente cose che là fuori si nascondono». In “Ladies Football Club”, rapsodia teatrale dal ritmo indiavolato, Stefano Massini, ispirandosi alle storie delle prime squadre di calcio femminili inglesi, fa rivivere in scena undici ritratti di donna, ciascuna con il proprio vissuto, tutte con una passione in comune: giocare a pallone.

È il 1917, in Europa infuria la Grande Guerra. In una fabbrica di munizioni di Sheffield, durante la pausa pranzo, un gruppo di operaie comincia a tirare calci a una palla. Tra mille difficoltà e ostacoli di ogni tipo, le undici donne porteranno avanti con incrollabile determinazione il loro sogno, conquistando l’affetto e il sostegno del pubblico, a dispetto delle convenzioni, della morale e della religione. Ma quando la guerra finirà, gli uomini faranno di tutto per rimettere le “rivali” al loro posto… «Attraverso il punto di vista di una delle undici in campo – spiega il regista – riviviamo il brivido delle partite: battaglie vinte o perse, in cui non sempre il risultato è quello indicato dal tabellone, così come non sempre il vero nemico è l’avversario in campo». Maria Paiato restituisce in scena personalità, tic, sogni e paure di una squadra inarrestabile come un uragano. Un’epopea tutta al femminile, dove la lotta per affermare il diritto di esistere passa (anche) attraverso un buon gioco di squadra.

Rassegna In Scena 23/24 - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano

 

 

Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano
Biglietti: 17 € intero / 12 € Cristallo Card / 7 € Cristallo Card young
Abbonamento (14 spettacoli): 100 € Primavera (sottoscrivibile dal 15 al 31/05/2023) - 110 € intero / 85 € under 26

L'abbonamento è sottoscrivibile solo presso la cassa del Teatro Cristallo (non online né tramite app o biglietteria automatica).
I biglietti per questo spettacolo saranno acquistabili a partire dal 20 settembre 2023 presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

 
 
 
 
 

NOTA! Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.