Su la maschera!
> educatori Cristallo Young
L’uso della maschera si perde nella notte dei tempi, non esiste cultura o luogo del mondo dove essa non sia presente.
Sono tante le motivazioni che rendono il mascherarsi un’attività affascinante agli occhi dell’essere umano. La principale è che indossare una maschera equivale ad assumere una nuova identità, in cui ognuno si senta libero di essere e di mostrarsi così come davvero vuole.
Attraverso la maschera i bambini imparano a “fare finta di”, a mettersi nei panni di qualcun altro. Capiscono quale sia la differenza tra sé e gli altri e, soprattutto, possono sperimentare il punto di vista di questi ultimi.
Mascherandosi un bambino può dare voce a tutto il suo mondo interiore, ai suoi conflitti, alle difficoltà. Ne deriva una possibilità di arricchimento e crescita perchè, attraverso il personaggio con cui si identifica, può capire e drammatizzare i suoi scenari interni.
In questa settimana dedicata alle arti ed al movimento ci occuperemo di questo, di ciò che appare e ciò che è, di maschere, di magia, di storie che raccontano mondi interiori.
Durante le mattinate si alterneranno momenti di gioco e socializzazione, attività artistiche diverse che permetteranno ai bambini di incontrare esperti in diverse discipline (mimo, attori, clown, maghi...).
I bambini potranno sperimentarsi in un mini percorso teatrale costruito ad hoc.
ETÀ
dai 7 agli 11 anni
ORARIO
dalle 08.00 alle 12.45
QUANDO
da lunedì 03.03 a venerdì 07.03,
dalle 8.00 alle 12.45
PARTECIPANTI
max. 16. Le attività non prevedono la presenza di animatori di sostegno necessari a bambini e ragazzi
con disabilità/difficoltà di inserimento e/o socializzazione
COSTO
70 €, sconto fratelli 60 € + tessera annuale: 5 €
INFO ED ISCRIZIONI
www.teatrocristallo.it/centro-giovani/iscrizioni